Mediolan: Projekcja filmu Miasto 44 Jana Komasy

Ponżej informacje przesłane w języku włoskim dotyczące projekcji filmu Miasto 44 w reżyserii Jana Komasy.

Nell’ 80° anniversario della Rivolta di Varsavia

Abbiamo il piacere di invitarVi alla proiezione del film VARSAVIA 44 (titolo originale Miasto 44) del regista Jan Komasa,

il più brillante dei giovani talenti del cinema polacco

Venerdì 4/10/2024 ore 20:30

Auditorium San Fedele, Via Ulrico Hoepli 3/b, Milano

A seguire un saluto del regista Jan Komasa

Presentazione del film e il dibattito finale a cura di Andrea Chimento.

.

.

Lo spettacolare e coinvolgente „Varsavia 44” è una storia d’amore, amicizia e

avventura durante la brutale e sanguinosa Rivolta di Varsavia del 1944. La raccolta

del materiale per il film è durata 8 anni. Il regista ha intervistato gli insorti

sopravvissuti, ha analizzato le registrazioni sonore della raccolta del Museo

dell’Insurrezione di Varsavia e i materiali dei cinegiornali dell’agosto del 1944.

La più grande e imponente produzione del cinema polacco del 2014 con effetti

speciali curati da Richard Bain, specialista di Hollywood, che ha lavorato al film di

Peter Jackson King Kong, Inception di Christopher Nolan e Parnassus di Terry Gilliam.

Inoltre nell’atrio dell’Auditorium San Fedele è possibile visitare l’esposizione

permanente delle locandine originali di film, polacchi e non, realizzate tra la fine

degli anni sessanta e la metà degli anni ’80 da autori vari, tra cui Wiktor Górka,

Andrzej Pągowski, Marian Stachurski e Waldemar Świerzy. La scuola polacca del

manifesto, sviluppatasi a partire dal secondo dopoguerra, è stata una delle più

importanti del’900. Caratterizzata da una vocazione metaforica e allusiva, talvolta

umoristica, oltre che dal ricorso ad una simbologia essenziale, icastica, con i suoi

colori vividi e l’uso combinato di tecniche pittoriche tradizionali unite al lettering

tracciato a mano. La scuola polacca ha contribuito in modo decisivo all’innovazione

del graphic design contemporaneo.

Evento è organizzato dall’Associazione dei Polacchi a Milano in collaborazione con:

Consolato Generale della Repubblica di Polonia in Milano, Fondazione Culturale San

Fedele, Istituto Polacco di Roma, grazie al finanziamento del Ministero degli Affari

Esteri della Repubblica di Polonia, i fondi: “Polonia e i Polacchi all’estero” e

“Diplomazia Pubblica e Culturale”.




Dodaj komentarz

Twój adres e-mail nie zostanie opublikowany. Wymagane pola są oznaczone *