Poniżej publikujemy relację z San Vittore del Lazio w języku włoskim przesłaną do Redakcji przez dziennikarza Lello Castaldi:
CON LA CERIMONIA DI SAN VITTORE DEL LAZIO, SI CHIUDONO LE COMMEMORAZIONI DELLA BATTAGLIA DI MONTECASSINO 2024
Con la cerimonia dello scorso 21 maggio, presso il comune di San Vittore del Lazio, si possono considerare chiuse le commemorazioni in occasione dell’80esimo anniversario della Battaglia di Montecassino 2024.
.

.
La cerimonia del Comune di San Vittore del Lazio, guidato dal sindaco Nadia Bucci, ha avuto l’onore di essere affiancata dall’Ambasciatore della Repubblica della Polonia in Italia la senatrice Anna Maria Anders e dal Ministro polacco Lech Parell.
.

.
La cerimonia ha avuto inizio alle ore 9:15 in Largario Corte dei Santi, dove è stata deposta una corona presso il Monumento ai Caduti civile e militari. Il corteo si è successivamente spostato in Via Passeggeri, dove nel 2014 è stato eretto il Monumento ai Soldati del Secondo Corpo polacco. Il monumento, ricordiamolo fu opera di un soldato polacco: una Croce, composta da bossoli di granate. Era stata posta all’ingresso del cimitero militare provvisorio, fino alla successiva translazione delle salme al Cimitero di Montecassino. Insomma, da considerarsi una cerimonia toccante quest’ultima data la presenza degli ultimi veterani rimasti ancora viventi e venuti per l’occasione. Invece a fare da coreografia è toccato ai gruppi scout provenienti anch’essi da ogni parte della lontana Polonia. Oltre ai saluti delle autorità presenti è toccato al primo cittadino di San Vittore del Lazio l’avv. Nadia Bucci, ringraziare tutti dicendo: Oggi è un’ altro importante appuntamento con la storia! L’Italia e la Polonia si stringono di nuovo insieme al monumento dei caduti militari polacchi e ai caduti civili e militari italiani.
.

.

.

.
Il momento clou della cerimonia è stato il conferimento della medaglia al Sindaco Nadia Bucci e dell’appassionato di storia il signor Giuseppe Vendittelli (detto Peppino) sempre di san Vittore dal Ministro polacco Lech Parell con la seguente motivazione: per il constante impegno nel mantenere e rafforzare l’amicizia Italo-Polacco.
La cerimonia si è conclusa con l’esecuzione della canzone “Papaveri Rossi” suonata dalla banda polacca.
.

.
Testo e foto giornalista Lello Castaldi.