Poniżej publikujemy relację w języku włoskim z 8. edycji konkursu Polak Roku we Włoszech i na Świecie przesłaną przez Lello Castaldi.
.

.
Polacco dell’Anno 2024: Walter De Berardinis vince il secondo posto assoluto in Italia e nel Mondo!
Nell’auditorium “Porta del Parco” a Bagnoli di Napoli si è svolta l’8° edizione “Polacco dell’anno in Italia e nel mondo – 2024”, evento promosso dall’Associazione dei Polacchi in Calabria (Zwiazek Polakow w Kalabrii). Tra i premiati, tutti impegnati nel promuovere la storia e la cultura polacca in Italia e nel resto del mondo, l’abruzzese Walter De Berardinis (categoria polacco per scelta) che da molti anni conduce ricerche storiche sui militari polacchi presenti in Italia nella Prima e Seconda Guerra Mondiale. A proporre la candidatura di De Berardinis è stato il collega giornalista, il molisano Lello Castaldi.
.

.
La cerimonia di premiazione è stata preceduta dai saluti istituzionali del Senatore Bogdan Michal Borusewicz, Presidente emerito del Senato della Repubblica di Polonia e membro del movimento sindacale Solidarność; Bartosz Skwarczynski, Carmine Sangiovanni, presidente della X Municipalità di Fuorigrotta e Bagnoli, Božena Kamińska, presidente del premio e Marilena Rango, Presidente del M.I.I.R.A.. Da altre nazioni sono stati premiati: Pawel Bielec, artista; Luba Lewak, attrice; Katarina Lavmel, docente e poetessa; Tomasz Snarski, avvocato e filosofo; Jaroslaw Wowak, docente; Stanislaw Zawodnik, medico; Krystian Machnik, attivista ed operatore umanitario; Iwona Czekanska, imprenditrice e benefattrice; Stanislaw Stehlik, artista; Ernestine Baig, ricercatrice storica e mediatrice culturale tra l’Austria e la Polonia; L’Associazione gruppo polacco “Czerwone Maki” (Papaveri Rossi).
Testo e Foto L. Castaldi