Zapraszamy na konferencję i wystawę zadedykowane Tadeuszowi Kantorowi, które odbędą się w dniach 20 listopada-5 grudnia 2021 w MAiO Museo dell’Arte in Ostaggio i Piccolo Teatro Martesana Cassina de’ Pecchi we współpracy z Critoteka w Krakowie.
Szczegółowe informacje poniżej:


Tadeusz Kantor
Opera Memoria Umanità
a cura di Claudio Bernardi, Silvia Parlagreco e Giordano Sangiovanni
20 novembre – 5 dicembre 2021
MAiO Museo dell’Arte in Ostaggio e Piccolo Teatro Martesana Cassina de’ Pecchi, via Trieste 3
Tadeusz Kantor ci ha accompagnato per gran parte del ‘900 suggerendoci più visioni
interpretative dell’inquietudine umana e un superamento dei confini dell’arte
attraverso una macchina di creazione dedicata al terreno dell’umanità.
Il progetto presentato a Cassina de’ Pecchi propone la complessità dell’uomo e di
un’arte universale che è presente, come sintesi, soprattutto nella proposta teatrale.
Tadeusz Kantor è stato pittore, scenografo, regista teatrale polacco. Certamente una
delle personalità più importanti fra i teorici del Teatro del Novecento.
20 novembre ore 19, inaugurazione Mostra fotografica Cricot 2 La classe morta di Romano Martinis
1° dicembre presso il Piccolo Teatro Martesana, ore 19.00:
Collegamento con la Cricoteka di Cracovia sede ufficiale della raccolta delle opere di
Kantor. Il collegamento, via streaming, consentirà un incontro unico, nella
dimensione culturale del nostro paese. Protagonista Natalia Zarzecka, direttrice della
Cricoteka, che ci condurrà in un viaggio originale e autentico fra oggetti e opere
kantoriane: Kantor spiegato attraverso le sue opere.
Durante il collegamento Ludmila Ryba, attrice storica di Kantor, e Silvia Parlagreco,
ricercatrice indipendente, interverranno, dal Piccolo Teatro Martesana, con brani
scelti dai tre volumi dedicati agli scritti di Kantor e incursioni dialettiche con la
Direttrice della Cricoteka.
ore 20.30:
Incontro con il Prof. Claudio Bernardi:
Tadeusz Kantor: l’elaborazione artistica/personale e rituale/comunitaria dei fantasmi
dell’umanità
Seguirà un dibattito con Ludmila Ryba, Silvia Parlagreco e il pubblico che desidera intervenire.
Il progetto dedicato a Tadeusz Kantor è realizzato con i contributi dell’Assessorato alla
Cultura del Comune di Cassina de’ Pecchi e del Consolato di Polonia in Milano.
Informazioni e prenotazioni:
presso la biglietteria del teatro il giovedì dalle17 alle 19
tel.: 3331647197 – e-mail: [email protected]
Per la serata del 1° dicembre è obbligatoria la prenotazione: biglietto scontato a 10 euro per gli iscritti alla nostra mailing list
Biglietto unico € 13,00 (Mostra fotografica, performance e incontro in Teatro)
È obbligatoria la presentazione del Green Pass
Vi aspettiamo,